Con l’arrivo di internet, sono nati moltissimi e-commerce che vedono come protagonisti anche molti negozi fisici che hanno deciso di espandere la propria vetrina anche sul web.
Così abbiamo imparato a consultare una scheda prodotto, a trovare il prezzo più conveniente, a mettere i prodotti nel carrello e a pagare con carta di credito, bonifico o contrassegno.
Ma, per ogni novità positiva, bisogna guardare sempre l’altro lato della medaglia. Proprio perché la gente usa carte di credito per acquistare su internet, inserendo così su varie piattaforme i propri dati personali, sono nati moltissimi siti fittizi che nascono con l’unico scopo di svuotare ogni carta di debito o credito e spedire un prodotto scadente o addirittura una scatola vuota.
Questi siti utilizzano anche i nostri dati per duplicare le carte e usarle poi a loro piacimento.
Proprio per questo il web adesso è molto più controllato e, i siti in questione, non solo vengono chiusi, ma vengono anche puniti con multe molto salate.
Per questo è sempre bene acquistare su siti verificati e in cui ci sono molte recensioni positive.
Perché si preferisce acquistare online, su siti in attività da decenni, piuttosto che andare in un negozio?
La risposta è semplice: per comodità. Oggi come oggi andiamo sempre di corsa e non si ha più abbastanza tempo da dedicare allo shopping. Si preferisce accendere il pc e cercare online ciò che ci serve anche perché, non solo possiamo ricevere il prodotto direttamente a casa nostra, ma possiamo trovare un prodotto ad un prezzo molto più basso di quello del negozio.
Un esempio è dato dai numerosi giocattoli per bambini che su internet li possiamo pagare anche 10 euro in meno rispetto alle classiche giocolerie. E se si deve fare una bella spesa, sono comunque molti soldini che si vanno a risparmiare.
Ma non finisce qui. Il vantaggio di acquistare su internet è anche quello di approfittare dei numerosi codici sconto che ti permettono di far diminuire ulteriormente il prezzo di un prodotto che ci interessa.
Queste super offerte sotto forma di codici alfanumerici, devono essere inseriti nell’apposito spazio nella sezione del pagamento dei prodotti presenti nel carrello. Attenzione a inserirlo prima di aver effettuato il pagamento, altrimenti lo sconto non verrà applicato.
In questo modo avremmo la possibilità di risparmiare ancora di più sui regali di Natale o sull’acquisto di quella borsa o di quell’aspirapolvere tanto desiderati.
Commenti recenti