La truffa dei carroattrezzi

soccorso stradale

A tutti gli automobilisti è successo, almeno una volta nella vita, di avere contrattempi durante viaggi vacanza in cui si vuole raggiungere una località di mare o di montagna.

Avere dei problemi , quindi restare bloccati nel bel mezzo dell’autostrada è un qualcosa di odioso che crea problemi sia al conducete che a coloro che sono a bordo del veicolo. E così si è costretti ad aspettare ore e ore sotto il sole l’arrivo del carroattrezzi che porterà il veicolo presso l’officina più vicina, ripararla e ripartire per la meta prestabilita.

Ma, è necessario essere sicuri al 100% di chiamare un carroattrezzi serio e di non incappare in una truffa.

Nell’ultimo periodo, infatti, alcuni malviventi hanno organizzato un tipo di soccorso stradale molto simile a quelli ufficiali. Questi accostano accanto a un auto in panne ferma nella corsie d’emergenza e si offrono di portare l’auto presso l’autofficina più vicina, di sistemare il guasto, ma facendo spendere al povero conducente una cifra veramente alta.

Per riuscire al meglio in questa truffa, i malviventi utilizzano alcuni dispositivi in grado di bloccare il segnale del cellulare del povero malcapitato che non riuscirà in nessun modo a contattare un servizio di soccorso diverso.

Per non incappare in questa truffa, come prima cosa bisogna diffidare nelle buone intenzioni del carroattrezzi che si trova a passare casualmente vicino la propria auto e di allontanarsi da questi nel caso si voglia effettuare una telefonata.

Per evitare che una vacanza si trasformi  in un incubo, è melio affidarsi ad aziende del soccorso stradale ufficiali. I professionisti del settore saranno in grado di aiutare nel migliore dei modi, senza far spendere una cifra esorbitante che potrebbe compromettere la buona riuscita della vacanza con la famiglia.

Un guasto alla macchina è già di per sé una grande scocciatura, ma tutto questo potrebbe peggiorare se non ci si affida al soccorso stradale corretto.

 

 

 

 

Mi chiamo Cristiana Lenoci, sono laureata in Giurisprudenza e specializzata nel campo della mediazione civile. La mia grande passione è la scrittura, ho maturato una discreta esperienza sul web e collaboro per diversi siti. Ho anche frequentato un Master biennale in Giornalismo presso l'Università di Bari e l'Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>