Mac rubato, trova il ladro via webcam

111

Davvero incredibile la storia che andiamo a raccontarvi, che nasce da un furto e si sviluppa in maniera decisamente particolare. Tutto è cominciato il 31 dicembr escorso, quando Mike Fabrikant, un esperto informatico di Washington si è recato a Buenos Aires per imparare a ballare il tango ma ha ben presto scoperto che qualcuno gli aveva fatto le ‘scarpe’. Infatti il suo computer portatile, un prezioso Mac, era stato rubato: ma Mike non si è rassegnato e ha deciso di andare fino in fondo al furto subito e di trasformare il presunto ladro in vittima. L’aspirante balerino infatti ha sfruttato un programma di monitoraggio a distanza per accendere la webcam del suo computer e guardare in faccia colui che glielo aveva sottratto.

Ma Mike non si è fermato qui: ha creato un sito web chiamato ‘Pablo tiene mi Mac‘, sul quale ha iniziato a pubblicare le foto dell’uomo che utilizzava il suo computer; mostrandolo sul letto in mutande e senza maglietta, mentre fumava o utilizzava un altro Pc. E non è finita qui: Mike è riuscito a individuare il quartiere residenziale nel quale viveva l’uomo, ovvero Belgrano, e lo ha pubblicato sul sito insieme al nome dell’uomo, Pablo, per l’appunto. L’esperto informatico ha aggiornato con frequenza il sito fino a pochi giorni fa, quando Pablo si è messo in contatto con lui, dopo che la curiosa vicenda era finita su alcuni giornali locali. Il presunto ladro gli avrebbe detto di aver comprato il Mac in buona fede, dunque senza essere al corrente del fatto che si trattasse di merce rubata, ma non ha fornito dettagli sul venditore. Ha però promesso che consegnerà il Macbook alla polizia così che il suo legittimo proprietario Mike possa riaverlo.

Aggiornamento: nelle ultimissime ore, dopo due mesi di pubblicazioni, Mike ha svuotato l’homepage del sito, inserendo solo un breve messaggio: “Pablo dice che il mio computer è in mano alle autorità. Sono trascorsi due mesi, nel tentativo di incontrare Pablo. Mi piacerebbe incontrarlo di persona un giorno”. Lieto fine, dunque.

Daniele Orlandi | Tutti i diritti riservati

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista, mi occupo di comunicazione in tutte le sue forme. Laureato in Comunicazione Digitale collaboro con testate giornalistiche (quotidiani e settimanali, cartacee e online) e sono specializzato in comunicazione sul web, S.E.O., contenuti editoriali indicizzabili sui principali motori di ricerca, comunicazione in real time. Lavoro da tempo con il team di Articoliinvendita, occupandomi della creazione di contenuti editoriali per il web e la carta stampata.

1 Comments

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>